"...La vita è piuttosto semplice: fai alcune cose. La maggior parte fallisce. Alcuni funzionano. Fai di più di ciò che funziona. Se funziona in grande, altri lo copiano rapidamente. Quindi fai qualcos'altro. Il trucco è fare qualcos'altro ..."

Fatti e cifre

Dimensioni a grandezza naturale

L'Ultima Cena è molto più grande di quanto si possa pensare. Con un'altezza di 460 cm x 880 cm, le sue grandiose proporzioni furono aiutate da Da Vinci che piantava un chiodo nel muro, legando un filo al chiodo e quindi creando la profondità delle linee di campo in modo da poter creare una prospettiva a un punto con Gesù ' testa come punto di fuga.

Nuovo mezzo

Famoso per la sua tendenza a procrastinare, Da Vinci impiegò tre anni per creare questo murale, lavorandoci a intermittenza tra il 1495 e il 1498. Sebbene il dipinto sia su un muro, non è un affresco. Da Vinci ha inventato una nuova tecnica per questo murale . Ha usato colori tempura su pietra. Essendo la necessità la madre dell'invenzione, aveva bisogno di una tecnica che servisse al suo scopo più grande.

Il metodo tradizionale dell'affresco prevede che il pittore lavori su intonaco bagnato. Il risultato, per come la vedeva Da Vinci, era che il dipinto era opaco, piatto e grezzo. Voleva che il suo lavoro avesse una luminosità e un dettaglio che non si potevano ottenere con il metodo dell'affresco. Quindi, preparò la parete con due strati di intonaco a secco, aggiungendo del bianco piombo come sottosmalto nel tentativo di aumentare la brillantezza della tempera che aveva applicato sopra.

L'effetto cromatico era davvero abbagliante e il dettaglio era insuperabile, ma la vernice non aderiva mai completamente alla parete. In effetti, Da Vinci non aveva nemmeno completato l'Ultima Cena quando iniziò a sfaldarsi e dovette restaurarla. Il secondo motivo, e forse il più importante, era che l'artista doveva lavorare velocemente perché il lavoro doveva essere completato prima che l'intonaco si asciugasse. Ancora una volta, Da Vinci ha procrastinato e ha impiegato tre anni per completare questo capolavoro. Voleva creare l'Ultima Cena perfetta e non avrebbe avuto fretta.

Esplorare il soggetto

Sfondo biblico

L'Ultima Cena raffigura Gesù Cristo ei suoi discepoli la sera prima del suo arresto, dove hanno condiviso il loro ultimo pasto insieme. L'evento è raccontato nei quattro Vangeli del Nuovo Testamento della Bibbia. Illustra in modo specifico il momento in cui Cristo dice che uno dei discepoli lo avrebbe tradito, e le diverse reazioni di ogni discepolo alle sue parole.

L'interpretazione visiva di Da Vinci mostra Filippo che chiede a Cristo se avrebbe tradito il suo signore. Cristo a sua volta dice che il discepolo che lo avrebbe tradito avrebbe immerso la mano nel suo stesso piatto. Da Vinci ritrae poi Giuda e Cristo che cercano lo stesso piatto. Contemporaneamente il dipinto mostra anche Cristo che compie la prima comunione, che i cristiani praticano dove mangiano pane e bevono vino in ricordo dell'ultima cena.

Cristo benedice il pane e dice ai suoi discepoli di prendere e il pane perché: "Questo è il mio corpo, che è stato dato per voi". Cristo poi benedice il vino e dice che tutti devono bere dal calice.

Identificazione dei discepoli

Ogni discepolo può essere identificato secondo il taccuino di Da Vinci che è stato ritrovato nel XIX secolo. Prima della scoperta, gli unici discepoli che potevano essere identificati positivamente erano Pietro, Giuda e Giovanni, e la figura centrale di Gesù Cristo.

I discepoli hanno reazioni diverse alle parole di Gesù che qualcuno lo tradirebbe, alcuni sono arrabbiati, alcuni sono scioccati e alcuni sono sorpresi. Il manoscritto intitolato I quaderni di Leonardo da Vinci nomina i discepoli da sinistra a destra come segue:

  • Bartolomeo, figlio di Alfeo chiamato Giacomo, e Andrea sono sorpresi dalle sue parole.
  • Giuda Iscariota il traditore, Pietro e Giovanni formano un trio piuttosto importante.

Giuda vestito di verde e blu è seduto nell'ombra. È preso alla sprovvista dal fatto che Cristo conosce già il suo progetto e che lo ha detto a tutti a tavola. Ha in mano una borsa che si pensa contenga i 30 pezzi d'argento che gli furono dati per tradire Gesù.

Un'altra interpretazione della borsa è semplicemente il fatto che era il tesoriere tra i 12 discepoli. È l'unico discepolo con un gomito sul tavolo e orizzontalmente la sua testa è la più bassa del dipinto. Peter tiene in mano un coltello. Potrebbe forse essere un avvertimento di ciò che sarebbe accaduto più tardi quando Gesù verrà arrestato. Peter reagisce violentemente e taglia l'orecchio alla guardia. Pietro sembra arrabbiato per le parole di Gesù.

Giovanni, che è il discepolo più giovane, è stato descritto come un "amico che sta più vicino di un fratello". È anche il discepolo a cui Gesù affida sua madre. Giovanni sembra svenire alla notizia dell'imminente tradimento di Gesù.

  • Gesù appare calmo. È lui che accetta il suo destino.
  • Tommaso il dubbioso, Giacomo il Maggiore e Filippo sono il prossimo gruppo di discepoli. Thomas alza l'indice ed è sconvolto. Dopo la risurrezione di Gesù, è lui che dubita che sia il Messia ad essere risorto e mette lo stesso dito indice nelle piaghe di Cristo. Giacomo il Maggiore sembra sbalordito e lancia le braccia in aria. Filippo sembra chiedere un po' di chiarezza sulla questione.
  • Matteo il fisco, Giuda Taddeo noto anche come Giuda di Giacomo e Simone lo Zelota formano l'ultimo gruppo di tre. Matteo e Giuda stanno guardando Simone. Si suggerisce che stiano aspettando una sua spiegazione.

Riferimenti simbolici

Da Vinci utilizza numerosi riferimenti simbolici nel dipinto. Il numero tre nel cristianesimo rappresenta tradizionalmente la Trinità: Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo. I discepoli sono disposti in gruppi di tre. Il modo in cui Gesù è seduto forma un triangolo e dietro Gesù sono poste tre finestre.

Ci sono quattro vangeli nel Nuovo Testamento e quattro gruppi di discepoli. Dietro Gesù, ci sono tre finestre che raffigurano un paesaggio verde che viene spesso definito paradiso. Le linee prospettiche lineari attirano lo sguardo verso il volto di Gesù dove il paradiso può essere raggiunto solo attraverso di lui.

L'intera epoca rinascimentale è stata dedicata a temi religiosi, con altri contributi degni di nota tra cui la Stanza della Segnatura di Michelangelo, la Creazione di Adamo, i sette peccati capitali e le quattro ultime cose di Bosch e la giovane lepre di Albrecht Durer.

Un capolavoro dell'Alto Rinascimento

Leonardo Da Vinci intreccia abilmente psicologia, simbolismo e principi di prospettiva per rendere questa la prima opera d'arte dell'Alto Rinascimento. I principi della composizione e della prospettiva erano segni distintivi del primo periodo rinascimentale, ma l'uso delle reazioni emotive era rivoluzionario per l'epoca. Allo stesso tempo, l'uso del naturalismo era sconosciuto nel primo periodo del Rinascimento.

L'Ultima Cena era un tema comune per i refettori dell'epoca. Un tipico esempio potrebbe essere l'interpretazione dell'Ultima Cena di Andrea del Castagno nello stesso periodo. Usò anche la prospettiva lineare, che all'epoca era popolare, ma la combinò con sfingi ornate. Tuttavia, Da Vinci elimina i dettagli non necessari che sminuiscono la spiritualità della scena.

Il segreto di Da Vinci

C'è una differenza fondamentale tra l'Ultima Cena di Da Vinci e le versioni precedenti dello stesso racconto. Mario Taddei, un esperto di Da Vinci, afferma che questa differenza è davvero un messaggio nascosto nel murale, ma non è un codice nascosto. È un messaggio molto più riconoscibile e di facile comprensione.

Le raffigurazioni precedenti hanno tutte Gesù e i suoi discepoli con aureole sopra le loro teste. Erano dipinti come santi, come uomini molto al di sopra di noi, semplici peccatori. Ma Da Vinci non adorna Gesù né i suoi discepoli con aureole. Questo non fu un errore, ma Da Vinci lo fece intenzionalmente per illustrare il fatto che Gesù ei suoi discepoli erano uomini comuni.

Da Vinci credeva che ciò che rendeva straordinaria questa storia ordinaria fosse che fosse la storia di 13 uomini comuni. È qualcosa di cui vale la pena dipingere. Questo è potente. L'Ultima Cena di Da Vinci è davvero uno dei più grandi dipinti di tutti i tempi, così come la sua Gioconda.